Dipartimento di Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale - Homepage
In primo piano
30 maggio: lezione aperta sul Capitale Naturale dell’area dei fontanili di Beneceto e San Donato e lancio dell’accordo Comune di Parma-Unipr
On line il sito del Piano strategico 2025-2030
26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
EUGREEN "Growing up the Future. Education for Sustainability" 2026
Biodiversità e funzionamento degli ecosistemi, accordo tra Comune e Università di Parma
Biologia e Biotecnologie: dall’8 aprile prima finestra d’iscrizione
Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Dal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
Dal 10 maggio tre escursioni in Appennino per studentesse e studenti dell’Università di Parma. Iscrizioni aperte per la prima data
Mobilità sostenibile: rinnovata la convenzione tra Università di Parma e Infomobility
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Affrontare iter selettivi complessi: nuove date per i laboratori in collaborazione con IFOA
Entrepreneurial Journey 2025 EU GREEN: per trasformare un’idea in un modello di business
Maker Faire Rome 2025: aperta fino al 23 giugno la call per i progetti delle Università
Transition Farm 2025: candidature aperte fino al 1° luglio
On line l’avviso di selezione per 26 tirocini curriculari al Palazzo del Quirinale e alla Tenuta presidenziale di Castelporziano
A 10 anni dall’avvio delle ricerche dell’Università di Parma tornerà alla luce la Villa di Teoderico a Galeata a oltre 80 anni dalla scoperta
Mercoledì 28 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - La prevenzione oncologica e il lavoro svolto dalla Breast Unit
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Progetto Melanoma LILT e Università di Parma: dalla prevenzione alla innovazione multimediale
Giovedì 29 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Venerdì 30 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Mercoledì 04 Giugno
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
Giovedì 05 Giugno
Storie di carriere: le esperienze di PhD ora in azienda
Mercoledì 11 Giugno
Martedì 17 Giugno
Giovedì 26 Giugno
Venerdì 27 Giugno
PhD Day, la Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca e consegna delle pergamene - anno 2025
Mercoledì 01 Ottobre
Mercoledì 19 Novembre
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Incontro sulla prevenzione del tumore al polmone
Servizi utili
Servizi in evidenza
References and contacts
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Plesso di Biochimica e Biologia Molecolare - Pad. 04
Parco Area delle Scienze 23/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Plesso di Bioscienze - Pad. 02
Parco Area delle Scienze 11/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Cascina Ambolana “Prof. Antonio Moroni” - Pad. 14
Parco Area delle Scienze 33/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Plesso di Chimica - Pad. 01
Parco Area delle Scienze 17/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905374
Plesso di Scienze della Terra - Pad. 07
Parco Area delle Scienze 157/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905304/5308
Podere La Grande
Parco Area delle Scienze 175/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905527
Plesso Polifunzionale - Pad. 23
Parco Area delle Scienze 59/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 906102
E. dip.scvsa@unipr.it
PEC DipScienzeCVSA@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzecvsa@unipr.it
Direttore
Prof. Roberto Corradini
T. +39 0521 905410
E. roberto.corradini@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott. Michele Ramigni
T. +39 0521 905416
E. michele.ramigni@unipr.it