17 maggio: il Gruppo EcoEridania si presenta agli studenti di Ingegneria, Economia e Scienze Ambientali
Parma, 11 maggio 2022 – Martedì 17 maggio dalle 14.30 alle 16.30, al Centro Congressi del Plesso Aule delle Scienze al Campus Scienze e Tecnologie, il Gruppo EcoEridania si presenterà agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria, Economia e Scienze Ambientali.
Durante l’incontro gli studenti avranno modo di conoscere meglio l’azienda grazie agli interventi di alcune figure apicali del Gruppo:
- Andrea Giustini, Fondatore e Presidente del Gruppo EcoEridania, che racconterà agli studenti una storia aziendale italiana di successo
- Cristian Azara, Direttore Tecnico, per un approfondimento sugli impianti del gruppo, il loro funzionamento e l’economia circolare ad essi collegata.
Verranno poi illustrati i ruoli professionali presenti che operano in Azienda e le posizioni aperte.
Dopo gli interventi dei referenti aziendali, la funzione HR sarà a disposizione dei laureandi e laureati presenti per i colloqui conoscitivi e la raccolta dei CV.
Gruppo EcoEridania S. P. A. è società italiana leader in Italia nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali di origine sanitaria e industriale.
Oggi l’azienda conta ben 11 società, 33 filiali dislocate in tutto il Paese, 15 impianti di stoccaggio, 4 termovalorizzatori, 2 impianti di sterilizzazione, 4 piattaforme di trattamento e un depuratore, oltre a un parco mezzi composto da oltre 1200 veicoli e 1400 dipendenti su tutto il territorio nazionale.
Grazie al lavoro sinergico ed ecosostenibile di tutte le aziende che ne fanno parte, il Gruppo riesce ogni giorno a fornire al Paese un servizio che, nel corso degli anni, lo ha di fatto reso sia leader del settore che eccellenza, permettendo un suo annoveramento tra i colossi dell’economia italiana.
Offerta agli studenti:
- Possibilità di approfondire le competenze in un ambiente di lavoro dinamico
- Possibilità di partecipare a progetti che hanno come obiettivo principale il risanamento dell’ambiente
- Possibilità di collaborare a progetti di respiro strategico nel settore ambientale
L’evento è organizzato dalla UO Orientamento e Job Placement dell’Università di Parma.
Per informazioni: placement@unipr.it.