Parma, 3 febbraio 2025 – Apre oggi (3 febbraio) la call “Future women innovators: l’industria 5.0 raccontata dalle dottorande dell’Università di Parma” organizzata dal Tecnopolo di Parma e da Art-ER in collaborazione con She SPS Italia.
L’iniziativa, dedicata alla valorizzazione della ricerca e al contrasto del divario di genere negli ambiti scientifico e tecnologico, è rivolta alle dottorande Unipr impegnate in ricerche connesse ai temi dell’Industria 5.0 e della smart industry e interessate a presentarle all’interno di SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, in programma alle Fiere di Parma a maggio.
La call è aperta a tutte le dottorande, indipendentemente dall’anno di corso e dal Dipartimento di provenienza, che stanno svolgendo ricerche afferenti a uno o più di questi ambiti di applicazione: robotica, intelligenza artificiale, sensoristica, 5G, cybersecurity, software e sistemi per l’industria, condition monitoring, analisi dei big data, blockchain, IIoT, cloud industriale, realtà aumentata.
È possibile candidarsi dal 3 febbraio al 2 marzo compilando il modulo online disponibile a questo link.
Riassumendo, il percorso si articola in quattro fasi:
1. Call online
2. Formazione per tutte le dottorande che partecipano alla call con un momento dedicato all’Imprenditorialità femminile (17-18 marzo) e un altro dedicato al Public speaking per la ricerca (14 aprile) che si terranno al Campus Scienze e Tecnologie.
3. Selezione finaliste: le tre dottorande che presenteranno le ricerche valutate più idonee avranno la possibilità di accedere all’ultima fase del percorso.
4. Evento finale: il 14 maggio alle 15.30 alle Fiere di Parma si terrà l’evento finale durante il quale le 3 dottorande selezionate presenteranno in 5 minuti la loro ricerca sul palco dell’Arena Next all’interno di SPS Italia.
Info: tecnopolopr@unipr.it