Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Parma, 26 settembre 2025 – Giovedì 2 ottobre il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Ateneo apre le porte per presentarsi e presentare le sue attività. L’Open Day del CAPAS, in programma il 2 ottobre dalle 16 alle 18 nella sede del Centro (vicolo Grossardi 4, 1° piano), è stato pensato per fornire alle studentesse e agli studenti dell’Università di Parma tutte le informazioni utili per la partecipazione alle attività di formazione, ai laboratori e alle progettualità del Centro per l’anno accademico 2025-2026.

Nell’ambito delle arti e dello spettacolo, il CAPAS effettua attività di ricerca e di supporto alla didattica, coordina e organizza attività di studio e di consulenza, svolge attività di alta formazione e di divulgazione scientifica attraverso corsi, seminari, workshop, convegni e mostre.

Il CAPAS si propone come contenitore istituzionale polifunzionale per l’organizzazione, la promozione e la gestione delle libere attività curriculari ed extracurriculari di studentesse e studenti in ambito artistico, culturale e comunicativo, ritenendo importante nel processo di formazione personale fornire strumenti che possano sviluppare competenze trasversali decisive per l’esercizio di ogni professione e attività.

Il 2 ottobre saranno presentate le diverse realtà e i laboratori che afferiscono a CAPAS:

  • Coro Ildebrando Pizzetti dell’Università di Parma
  • CUT-Centro Universitario Teatrale
  • Gruppo musicale
  • Orchestra dell’Università di Parma
  • RadiorEvolution
  • Social CAPAS
  • StudentMag
  • VideoAteneo

L’Open Day del CAPAS si aprirà con un’introduzione della Direttrice Francesca Bortoletti. A seguire sarà possibile interagire con i referenti e le referenti dei vari gruppi per informazioni sulle attività.

 

Modified on