Biotecnologie: visita didattica presso l’azienda Lesaffre Italia di Trecasali
Nei giorni scorsi una trentina di studenti del secondo anno del corso di laurea in Biotecnologie dell’Università di Parma accompagnati dalla prof.ssa Paola Goffrini, docente di Genetica e Biotecnologie dei Microrganismi del Dipartimento SCVSA, ha effettuato una visita didattica presso l’azienda Lesaffre Italia di Trecasali (Parma).
L’azienda è parte del gruppo francese Lesaffre, attore mondiale di riferimento nel campo dei “Lieviti e della Fermentazione”. In seguito all’acquisizione di altre importanti aziende, da alcuni anni il gruppo sviluppa, produce e vende anche ingredienti derivati dalla fermentazione e prodotti finiti naturali per uso farmaceutico, nutraceutico, veterinario, cosmetico e agronomico.
Gli studenti sono stati accolti dal dott. Claudio Bersellini (Direttore Industriale), dalla dott.ssa Alessandra Barili (Responsabile Laboratorio Chimico e Microbiologico) e dal dott. Claudio Tranquillini (Responsabile processi fermentativi) che, dopo un’esauriente presentazione dell’azienda e della sua storia e una lezione sulla tecnologia di fermentazione utilizzata in Azienda, hanno accompagnato il gruppo in visita ai laboratori e allo stabilimento, dove gli studenti hanno potuto assistere all’intero ciclo di produzione di lievito per la panificazione.
L’iniziativa si inquadra fra le attività volte a favorire un percorso di orientamento verso il mondo del lavoro e a rafforzare i rapporti tra l’Ateneo e le realtà imprenditoriali del territorio.