Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Nasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società

Dal 24 al 26 ottobre, oltre 100 relatori di prestigio nazionale ed internazionale, 50 eventi in una città che da Capitale della Cultura si prepara a diventare Capitale Europea dei Giovani
Scopri di piùNasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società

L’Università di Parma al Festival nazionale dell’Economia civile

Studentesse e studenti del corso di Economia e management delle filiere alimentari sostenibili hanno illustrato il progetto “CivilUp”. Con loro il docente Alessio Malcevschi
Scopri di piùL’Università di Parma al Festival nazionale dell’Economia civile

19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up

Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Scopri di più19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up

20 ottobre: presentazione della Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”

Alle 9 al Centro Sant’Elisabetta e on line. Programma di Alta Formazione promosso dall’Università di Parma con le Università di Bologna e Modena e Reggio Emilia, e realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
Scopri di più20 ottobre: presentazione della Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”

Prosegue “Safe2Eat”: focus sugli additivi alimentari

Inizia la seconda fase della campagna finanziata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e coordinata in Italia dal Ministero della Salute
Scopri di piùProsegue “Safe2Eat”: focus sugli additivi alimentari

21 ottobre: ERC@UNIPR 2025

Focus sul programma di finanziamento European Research Council e tavola rotonda con vincitori e vincitrici ERC dell’Università di Parma. Dalle 9 alle 16.30 al Centro Sant’Elisabetta. Registrazioni entro il 14 ottobre
Scopri di più21 ottobre: ERC@UNIPR 2025

8, 15 e 22 ottobre: “Quello che conta”, ciclo di seminari di educazione finanziaria

Al Campus Scienze e Tecnologie, per studentesse, studenti e personale dell’Ateneo. Iniziativa realizzata grazie alla collaborazione della Banca d’Italia e di Federmanager Minerva Parma
Scopri di più8, 15 e 22 ottobre: “Quello che conta”, ciclo di seminari di educazione finanziaria

Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr

Una selezione di frutta e verdura mista di stagione dai produttori di MercaTiAmo Parma. Iniziativa su prenotazione per studentesse, studenti e personale. Progetto di ONFOODS icon Parma Sostenibile, IoMangioLocale e Ateneo
Scopri di piùUnipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr

Chimica: alla Scuola Normale di Pisa tributo al docente dell’Università di Parma Roberto Cammi

“Proprietà molecolari e solvatazione”: convegno internazionale dedicato alla sua carriera e al suo significativo apporto alla ricerca scientifica
Scopri di piùChimica: alla Scuola Normale di Pisa tributo al docente dell’Università di Parma Roberto Cammi