Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Economia civile: responsabilità sociale, ambiente e lavoro

La coordinatrice del CIREA dott.ssa Antonella Bachiorri sabato 12 aprile 2025 terrà un intervento alla lezione Economia civile: responsabilità sociale, ambiente e...
Scopri di piùEconomia civile: responsabilità sociale, ambiente e lavoro

L’Educazione alla sostenibilità a Scuola: ipotesi e prospettive

La coordinatrice del CIREA dott.ssa Antonella Bachiorri venerdì 11 aprile 2025 terrà un intervento al convegno L’Educazione alla sostenibilità a Scuola: ipotesi e...
Scopri di piùL’Educazione alla sostenibilità a Scuola: ipotesi e prospettive

Le sfide del packaging per l’economia circolare: incontro con aziende

Centro S. Elisabetta, Campus Universitario, Parma MERCOLEDI 16 APRILE 2025 ore 9.15 L'incontro prevede una serie di presentazioni di aziende che approfondiranno temi di...
Scopri di piùLe sfide del packaging per l’economia circolare: incontro con aziende

Biologia e Biotecnologie: dall’8 aprile prima finestra d’iscrizione

Fino al 17 giugno, graduatorie sulla base della votazione acquisita nei test TOLC. Dal 15 luglio seconda finestra, ad accesso cronologico con valorizzazione del merito
Scopri di piùBiologia e Biotecnologie: dall’8 aprile prima finestra d’iscrizione

Diversità oscura: come l’impronta umana riduce la biodiversità. Ricerca internazionale su “Nature”, coinvolta l’Università di Parma

Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori modificati dalla presenza dell’uomo. Studio su 5500 siti di tutto il mondo, hanno partecipato i ricercatori Unipr Alessandro Petraglia, Michele Carbognani, Marcello Tomaselli e T’ai G. W. Forte
Scopri di piùDiversità oscura: come l’impronta umana riduce la biodiversità. Ricerca internazionale su “Nature”, coinvolta l’Università di Parma

Dall’8 aprile il ciclo di laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”

Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i dell’Università di Parma nell’ambito di “Unipr4Talents: talentuosi si diventa”
Scopri di piùDall’8 aprile il ciclo di laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”

Dal 10 al 12 aprile “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”

Nella Sede centrale dell’Ateneo il Salone di orientamento e informazione sui corsi triennali e magistrali a ciclo unico. Stand, presentazioni dei corsi e dei servizi e molto altro. Dalle 9 alle 17, orario continuato e ingresso libero
Scopri di piùDal 10 al 12 aprile “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”

Disponibili i bollettini per il pagamento della terza rata delle tasse universitarie e del voucher TEP

Il pagamento della terza rata dovrà essere effettuato entro il 30 aprile. Pubblicate anche le graduatorie definitive della riduzione per merito del contributo universitario personalizzato a.a. 2024/25
Scopri di piùDisponibili i bollettini per il pagamento della terza rata delle tasse universitarie e del voucher TEP

Dal 19 marzo "I mercoledì del benessere"

Un ciclo di webinar dedicato al personale dell’Ateneo organizzato dal Servizio di Counseling Psicologico
Scopri di piùDal 19 marzo "I mercoledì del benessere"