Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

30 maggio: lezione aperta sul Capitale Naturale dell’area dei fontanili di Beneceto e San Donato e lancio dell’accordo Comune di Parma-Unipr

Alle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie. Iniziativa organizzata dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma e dal Comune di Parma
Scopri di più30 maggio: lezione aperta sul Capitale Naturale dell’area dei fontanili di Beneceto e San Donato e lancio dell’accordo Comune di Parma-Unipr

26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte

Evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. Presentazioni aziendali e colloqui individuali. A maggio e giugno due incontri di preparazione
Scopri di più26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte

On line il sito del Piano strategico 2025-2030

Per il documento di programmazione anche un’ampia sezione nel portale di Ateneo
Scopri di piùOn line il sito del Piano strategico 2025-2030

EUGREEN "Growing up the Future. Education for Sustainability" 2026

Nel maggio 2026, l'Università di Magdeburgo  ospiterà la conferenza internazionale e interdisciplinare "Growing up the Future. Education for Sustainability", (GROUFES),...
Scopri di piùEUGREEN "Growing up the Future. Education for Sustainability" 2026

Biodiversità e funzionamento degli ecosistemi, accordo tra Comune e Università di Parma

Una collaborazione per aggiornare le conoscenze su biodiversità e stato di conservazione degli ecosistemi sul territorio di Parma
Scopri di piùBiodiversità e funzionamento degli ecosistemi, accordo tra Comune e Università di Parma

“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città

Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Scopri di più“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città

Transizione energetica, all’Università di Parma e di Bologna quattro incontri dedicati

Organizzati da Energia per l’Italia in collaborazione col Centro di Etica Ambientale. Il 13 maggio al Centro Sant’Elisabetta e il 27 al Plesso D’Azeglio
Scopri di piùTransizione energetica, all’Università di Parma e di Bologna quattro incontri dedicati

Dal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie

Fino alle 22, in via sperimentale per un mese. Spazi studio fruibili, ristorazione aperta e collegamenti con il centro con bus navetta dedicato
Scopri di piùDal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie