Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Immatricolazioni: riaperture e proroghe

Per Biologia e Ingegneria civile e ambientale iscrizioni fino al 30 settembre (ore 12). Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Scopri di piùImmatricolazioni: riaperture e proroghe

“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre

Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Dal 25 ottobre al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie.
Scopri di più“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre

Alla docente Maria Careri il “Premio alla Carriera” 2025

Consegnato in occasione del XXXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana
Scopri di piùAlla docente Maria Careri il “Premio alla Carriera” 2025

Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”

La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Scopri di piùDal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”

La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari

Dal 15 al 23 settembre il form per le adesioni. La più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica torna all’Università di Parma il 26 settembre
Scopri di piùLa Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari

Riaprono il 10 settembre le immatricolazioni per sei corsi

“Chimica”, “Costruzioni, infrastrutture e territorio”, “Farmacia”, “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare”, “Scienze animali” e “Tecnologie e gestione dell’impresa casearia”
Scopri di piùRiaprono il 10 settembre le immatricolazioni per sei corsi

L’Università di Parma premia la qualità della didattica

Il Rettore Paolo Martelli: “Promuovere innovazione nelle modalità di insegnamento e riconoscere il merito di chi vi si cimenta con convinzione. Per una formazione che combini eccellenza e inclusione nella costruzione di percorsi di conoscenza, competenza e cittadinanza attiva”
Scopri di piùL’Università di Parma premia la qualità della didattica

Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza

Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza

All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days

Al via le “lezioni zero” d’accoglienza per le matricole, per guidarle alla scoperta dell'Ateneo e dei suoi servizi
Scopri di piùAll’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days

Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale

Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Scopri di piùPubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale