Orientamento in ingresso
Le attività di Orientamento e Tutorato si propongono come un aiuto allo studente nella scelta del percorso universitario, lo accompagnano durante tutto il corso degli studi intrapreso e successivamente lo guidano nell'inserimento nel mondo del lavoro.
L’orientamento in ingresso si realizza mediante incontri con gli studenti e i docenti delle scuole secondarie superiori, tramite presentazioni presso le scuole, presentazioni e visita delle strutture presso il Dipartimento e con incontri individuali. Vengono accolti studenti per lo svolgimento di Stage estivi e di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. L’attività si realizza inoltre mediante la partecipazione ad eventi dell’Ateneo dedicati all’orientamento in ingresso (OPEN Day, INFO Day) e ad eventi organizzati da istituti scolastici e da enti territoriali, dedicati alla promozione della cultura scientifica e tecnologica.
Le attività di orientamento sono coordinate dal Delegato di Dipartimento, Prof. Francesco Sansone - tel.: +39 0521 905458 – email: francesco.sansone@unipr.it
Corso di laurea triennale in Biologia
Corso di laurea triennale in Biotecnologie Corso di laurea triennale in Chimica Corso di laurea triennale in Scienze della Natura e dell'Ambiente Corso di laurea triennale in Scienze Geologiche Corso di laurea magistrale in Biologia e Applicazioni Biomediche
Corso di laurea magistrale in Biologia Molecolare (dal 1 Novembre 2018 Corso di Laurea Magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari) Corso di laurea magistrale in Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali Corso di laurea magistrale in Chimica Corso di laurea magistrale in Chimica industriale Corso di laurea magistrale in Ecologia e Conservazione della Natura (dal 1 Novembre 2018 Corso di Laurea Magistrale in Ecologia ed Etologia per La Conservazione della Natura) Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e le Risorse BIOSCIENZE (Biologia, Biotecnologie, Scienze della Natura e dell’Ambiente): - Partecipazione a incontri di orientamento presso le sedi scolastiche o presso le sedi universitarie su richiesta delle Scuole interessate: visite didattiche nell’ambito della biologia, delle biotecnologie, delle scienze naturali e ambientali, lezioni divulgative e seminari su argomenti specifici da concordare. - Piano Lauree Scientifiche - 12° Parma Darwin Day 2019: un’occasione per incontrare i nostri ricercatori ed essere informati sulle ricerche in campo biologico. Le scuole interessate sono invitate a contattare l’organizzatore, Prof. Donato Grasso (donatoantonio.grasso@unipr.it). Sede: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Plesso di Bioscienze, Parco Area delle Scienze11/A - 43124 Parma Brochure Iniziative orientamento CHIMICA - Conferenze divulgative "Le frontiere della Chimica": una serie di seminari su argomenti applicativi di avanguardia della chimica a cura di Docenti di Chimica del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale indirizzati a Studenti del IV e V anno di Scuola superiore. I Docenti delle Scuole potranno scegliere con i loro Studenti le conferenze a cui sono più interessati e prendere accordi sulle date contattando il Prof. Sansone francesco.sansone@unipr.it - Piano Lauree Scientifiche: "Laboratori PLS-La Chimica in azione" per Studenti di classe IV presso le strutture didattiche dell’edificio chimico dell’Università. Periodo: giugno 2018 con turni settimanali. - Giochi della Chimica: la fase regionale si terrà presso il Campus Di Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. In vista dei Giochi sono previste sedute di "allenamento" presso il Plesso di Chimica del Dipartimento Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale. Per questo contattare Francesco Sansone francesco.sansone@unipr.it Per iscrizioni consultare il sito http://www.soc.chim.it/giochi_della_chimica/documenti/Documenti _2019 - Visite al Museo di Cristallochimica e ai laboratori chimici: l’edifico chimico ospita il Museo di Cristallochimica che è aperto a visite guidate per le classi su prenotazione. Sempre previo contatto è possibile visitare anche le strutture laboratoriali. - Piccoli progetti laboratoriali: è possibile organizzare piccoli progetti che vedano parte della loro realizzazione a scuola e parte presso il plesso chimico dell’università. Tali progetti possono consistere di parti sperimentali, strumentali e teoriche con il contributo di docenti e dottorandi di chimica. Per informazioni su tutte le iniziative contattare il Prof. Sansone francesco.sansone@unipr.it Sede: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Plesso di Chimica - Parco Area delle Scienze,17/A - 43124 Parma Brochure Iniziative orientamento SCIENZE GEOLOGICHE Alla scoperta delle Geoscienze: seminari tematici presso le sedi scolastiche o presso la sede universitaria, su richiesta delle scuole interessate, tenuti da docenti di Scienze Geologiche per una migliore comprensione dei campi di applicazione della geologia. Organizzazione di visite guidate, a richiesta delle scuole interessate, ai musei di Paleontologia e Mineralogia, alle collezioni di Petrografia e di Geologia del sedimentario e ai laboratori di Modellistica analogica e Geochimica del plesso di Scienze della Terra a cura di docenti e tecnici. Piano Lauree Scientifiche (PLS): Laboratori didattico/scientifici nel plesso geologico, stage estivi, escursioni didattico/scientifiche per studenti di III e IV superiore e insegnanti. Conoscere la geodiversità dell’Appennino, progetto rivolto a insegnanti e studenti per far conoscere le emergenze geologiche del territorio attraverso conferenze e escursioni Per informazioni su tutte le iniziative contattare la Prof.ssa Paola Monegatti, paola.monegatti@unipr.it Sede: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE Plesso di Scienze della Terra - Parco Area delle Scienze,157/A - 43124 ParmaCORSI DI LAUREA TRIENNALE
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
Tasse, Agevolazioni e Diritto allo studio
Proposte di orientamento 2018-2019
Per informazioni contattare la Prof.ssa Sanangelantoni: annamaria.sanangelantoni@unipr.it
Per informazioni su attività di formazione docenti e laboratori didattici, contattare le Prof.sse Maestri: elena.maestri@unipr.ite Ricci: ada.ricci@unipr.it