Dipartimento di Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale - Homepage
In primo piano
14 maggio: seminario "Foodomics evaluation of bioactive compounds in food and by-products and their potential use in food preservation"
Orientamento al lavoro: aperte le iscrizioni per “Labour Market Workshop”
Biologia e Biotecnologie: dall’8 aprile prima finestra d’iscrizione
14 e 15 maggio: elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi e Organismi di Ateneo per il biennio 2025-2027
Cambiamenti climatici, all’Università di Parma lezioni aperte per la cittadinanza
Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Dal 5 maggio attivo il servizio “Sportello tirocini: parla con noi”
“Decarbonizza la tua città!”: dall’8 maggio le iscrizioni all’Hackathon green
Dal 10 maggio tre escursioni in Appennino per studentesse e studenti dell’Università di Parma. Iscrizioni aperte per la prima data
Mobilità sostenibile: rinnovata la convenzione tra Università di Parma e Infomobility
Dal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie
Venerdì 09 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Sabato 10 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Domenica 11 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Lunedì 12 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Martedì 13 Maggio
Mercoledì 14 Maggio
Giovedì 15 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Venerdì 16 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Sabato 17 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Domenica 18 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Lunedì 19 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Hackathon: decarbonizza la città
Martedì 20 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Mercoledì 21 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Conoscere per agire: i legami tra inquinamento atmosferico e salute
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Giorgio Vallortigara: la coscienza degli animali
Giovedì 22 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Noi e gli insetti: presenze insospettate o sospette
Venerdì 23 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Sabato 24 Maggio
Professione Archeolog*. Summer School 2025
Servizi utili
Servizi in evidenza
References and contacts
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Plesso di Biochimica e Biologia Molecolare - Pad. 04
Parco Area delle Scienze 23/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Plesso di Bioscienze - Pad. 02
Parco Area delle Scienze 11/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Cascina Ambolana “Prof. Antonio Moroni” - Pad. 14
Parco Area delle Scienze 33/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Plesso di Chimica - Pad. 01
Parco Area delle Scienze 17/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905374
Plesso di Scienze della Terra - Pad. 07
Parco Area delle Scienze 157/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905304/5308
Podere La Grande
Parco Area delle Scienze 175/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905527
Plesso Polifunzionale - Pad. 23
Parco Area delle Scienze 59/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 906102
E. dip.scvsa@unipr.it
PEC DipScienzeCVSA@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzecvsa@unipr.it
Direttore
Prof. Roberto Corradini
T. +39 0521 905410
E. roberto.corradini@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott. Michele Ramigni
T. +39 0521 905416
E. michele.ramigni@unipr.it