Dipartimento di Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale - Homepage
In primo piano
Alla docente Maria Careri il “Premio alla Carriera” 2025
Riaprono il 10 settembre le immatricolazioni per sei corsi
Il 18 settembre la Welcome Night: il benvenuto dell’Università e della città a chi studia a Parma
L’Università di Parma premia la qualità della didattica
All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale
5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26
Immatricolate/i al primo anno 2025/26: ecco date e modalità di pagamento di tasse e contributi
Tasse e contributi 2025-2026: conferme e novità
Master 2025-2026: iscrizioni aperte dal 2 luglio
Nuova procedura di iscrizione alle lauree magistrali a libero accesso
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
24-25 settembre: Università di Parma e ECOSISTER organizzano due workshop sulla comunicazione visiva della ricerca
La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
Mercoledì 17 Settembre
Giovedì 18 Settembre
Mercoledì 24 Settembre
Aperitivi della Conoscenza - Stress: impariamo a misurarlo e a fronteggiarlo
Venerdì 26 Settembre
Martedì 30 Settembre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi e Musei
Mercoledì 01 Ottobre
Lunedì 06 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Martedì 14 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi resistenti
Mercoledì 15 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - La follia della realtà
Martedì 21 Ottobre
Mercoledì 22 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi invisibili
Giovedì 23 Ottobre
Sabato 25 Ottobre
Mercoledì 29 Ottobre
Servizi utili
Servizi in evidenza
References and contacts
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Plesso di Biochimica e Biologia Molecolare - Pad. 04
Parco Area delle Scienze 23/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Plesso di Bioscienze - Pad. 02
Parco Area delle Scienze 11/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Cascina Ambolana “Prof. Antonio Moroni” - Pad. 14
Parco Area delle Scienze 33/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
Plesso di Chimica - Pad. 01
Parco Area delle Scienze 17/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905374
Plesso di Scienze della Terra - Pad. 07
Parco Area delle Scienze 157/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905304/5308
Podere La Grande
Parco Area delle Scienze 175/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905527
Plesso Polifunzionale - Pad. 23
Parco Area delle Scienze 59/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 906102
E. dip.scvsa@unipr.it
PEC DipScienzeCVSA@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzecvsa@unipr.it
Direttore
Prof. Roberto Corradini
T. +39 0521 905410
E. roberto.corradini@unipr.it
Amministrazione
Responsabile
Dott. Michele Ramigni
T. +39 0521 905416
E. michele.ramigni@unipr.it