Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"

Gentilissim*

continuano anche nei mesi di maggio e giugno i laboratori IFOA "Affrontare iter selettivi complessi", un'opportunità pratica e coinvolgente per acquisire strumenti e consapevolezza nell’affrontare con successo i processi di selezione.

L’iniziativa è rivolta a student*, laureat*, laureand*, dottor* e dottorand*** dei 10 Dipartimenti dell’Università di Parma.

PROSSIME DATE DISPONIBILI: Plesso Centrale di Economia, Aula I

• Mercoledì 28 maggio, ore 9:00 – 12:00 – 

• Mercoledì 4 giugno, ore 9:00 – 12:00 –

Campus Universitario – Aule delle Scienze, Aula A 

• Martedì 10 giugno, ore 14:00 – 17:00 – Iscrizioni aperte da lunedì 26 maggio 

• Martedì 17 giugno, ore 14:00 – 17:00 – Iscrizioni aperte da lunedì 26 maggio

Posti limitati a 25 partecipanti per incontro. La partecipazione è gratuita ma su iscrizione obbligatoria.

Perché partecipare?

Attraverso attività esperienziali e simulate, il laboratorio ti permetterà di:

· acquisire consapevolezza su metodi e obiettivi dei processi di selezione

· sperimentare in un ambiente protetto e guidato, facendo emergere le tue competenze distintive

· riflettere sul tuo percorso, con strumenti utili per orientare le scelte formative e professionali

Per informazioni: unipr4talents@unipr.it

Il laboratorio è parte delle iniziative "Unipr4Talents: talentuosi si diventa", nell’ambito del progetto Bando Talenti della Regione Emilia-Romagna, volto a rafforzare le sinergie tra Università e mondo imprenditoriale.

Seminario 11 Marzo "Osservatorio Mercato del Lavoro – Laboratorio di Gruppo" – Scopri le opportunità professionali del tuo settore

Il seminario "Osservatorio Mercato del Lavoro – laboratorio di gruppo", è organizzato dall'Università degli Studi di Parma- UO Orientamento e Job Placement, in collaborazione con IFOA, ente di Formazione che opera a livello nazionale e internazionale per accrescere le competenze professionali. Il seminario rappresenta una delle iniziative di “Unipr4Talents: talentuosi si diventa” nell’ambito del “Bando Talenti” della Regione Emilia-Romagna, previste per rafforzare le sinergie tra l’Università e il mondo imprenditoriale locale e regionale. 

Questo incontro è rivolto a student*, laureat* e dottorat* del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, e offrirà un’analisi approfondita del mercato del lavoro nel vostro settore, con un focus su:

  • Analisi di dati e trend di settore con strumenti per l’analisi di mercato
  • Competenze chiave e profili professionali più richiesti.
  • Opportunità contrattuali e prospettive future.

Quando: Martedì 11 marzo, h. 14.30
Dove: Aula O, Plesso di Chimica– In presenza

Durata: 2 ore

Iscrizione obbligatoria al link: https://forms.office.com/e/79c42Ap1A5

L’incontro sarà condotto in lingua italiana e rappresenta un'opportunità unica per comprendere meglio il contesto professionale e le prospettive del vostro percorso di studi.

Modificato il