Salta al contenuto principale
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
target
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
menu
Dipartimento
Missione
Dove siamo
Contatti
Organizzazione
Programmazione e Strategia
Personale
Qualità di Dipartimento
Presentazione Biblioteca
Bandi e concorsi
News ed eventi
Didattica
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Master
Dottorato
Tutor Studenti A.A. 2021-2022
Corso di sicurezza
Elly - Piattaforma didattica online
Appelli
Proposte di tirocinio e tesi
Qualità della didattica
Piano degli Studi
Orario delle lezioni
Aule (Easyroom)
Spazi per lo studio
Sedute di Laurea
Esami di Stato
Ricerca
Unità di ricerca
Gruppi
Laboratori
Progetti di ricerca
Public Engagement
Qualità della ricerca
Orientamento
Orientamento in ingresso
Orientamento in itinere
Job placement
Piano Lauree Scientifiche PLS
Alternanza Scuola-Lavoro
Iniziative ed eventi
Internazionale
Docenti di riferimento per Corsi di Studio e Commissione Mobilità Internazionale
Tutor per l'Internazionalizzazione e orari di ricevimento
ERASMUS
Programma Overworld
Incontro per il Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale 2022-2023
Progetto internazionale – mobilità tra Italia ed Ucraina
Servizi
Redazione Web e procedure
Modulistica
Richiesta interventi di manutenzione
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Filesender - condivisione file di grosse dimensioni
ProForm
Login MIUR
IRIS Archivio della Ricerca
ESSE3
UGOV
Sicurezza
Piani di emergenza, nominativi, planimetrie e norme di comportamento
Servizio Prevenzione e Protezione - Modulistica
Segnaletica di emergenza
Formazione
Informazione
Linee Guida per la denuncia degli infortuni nelle Strutture Universitarie
Formazione obbligatoria degli Studenti
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
SI TORNA ALLA CAPIENZA AULE AL 100%
Dal 1° aprile capienza aule al 100% senza prenotazione del posto
ULTIMORA - IN PRIMO PIANO
Finito l’Open Day, ora al via “Il mondo che ti aspetta”
Sviluppo sostenibile in Appennino: dal 4 giugno un nuovo ciclo di alta formazione del progetto regionale “Alfonsa”
Summer school “LE SFIDE DEL PACKAGING PER L’ECONOMIA CIRCOLARE”
1 luglio: Workshop “I Chimici per le Biotecnologie”
Notizie
Dal 18 maggio riprendono gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università di Parma incontra la città
Il 5xmille all’Università di Parma per potenziare la capacità di accoglienza e di servizio alle studentesse e agli studenti
Qualità di Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
Storia del Dipartimento
Elenco Telefonico Dipartimento
Elenco telefonico Ateneo
Biblioteche
Orario delle lezioni
Aule e laboratori (Easyroom)
Piano Lauree Scientifiche PLS
SCVSA Servizi
CIREA
Linee guida per denuncia infortuni
Student Card
Iscrizioni on line
Test di ammissione
I nostri corsi di studio
Guide, video e depliant