CORSO IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – Corso a carattere obbligatorio (1 CFU) Per gli Studenti iscritti AI CORSI DI LAUREA TRIENNALICORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
In ottemperanza al D. Lgs. 81/08 ed all’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e del 25/07/2012, l’Ateneo di Parma eroga la formazione a tutti i lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, compresi quindi gli studenti che accedono ai laboratori.Oltre alla formazione in materia di sicurezza che già viene svolta all’interno dei singoli corsi di laurea, è disponibile il Corso sulla sicurezza per studenti, erogato in modalità e-learning.LINK di accesso al corso https://elly2024.formazione.unipr.it/ nella sezione "Sicurezza"ACCESSO AL CORSO: L’utente può svolgere il corso in autonomia A PARTIRE DAL 16 SETTEMBRE 2024 accedendo al link sopra riportato con le proprie credenziali di Ateneo.TERMINE PER LO SVOLGIMENTO DEL CORSO: Il corso dovrà NECESSARIAMENTE essere seguito PRIMA di accedere ai laboratori. Il termine è stabilito e sarà comunicato a cura di ogni Dipartimento in funzione della specifica organizzazione dei corsi e dell’inizio delle attività didattiche in laboratorio.CREDITI CORSO DI SICUREZZA (1 CFU)Per i soli corsi di laurea: Biotecnologie, Biologia, Chimica e Scienze della Natura e dell'Ambiente è previsto il riconoscimento di 1 CFU che verrà convalidato in automatico dal Tutor dipartimentali in materia di sicurezza Leonardo Bocchi, senza la necessità di visionare gli attestati conseguiti.L'invio dei nominativi degli studenti che hanno terminato il percorso formativo avviene in tre slot annuali (febbraio, giugno, settembre); tuttavia se uno studente necessita urgenza di convalida deve contattare il tutor di riferimento.ATTESTATI: la disponibilità dell'attestato sarà comunicata con e-mail e scaricabile al link https://www.idem.unipr.it/secure/curriculum_formativo . In caso di problemi relativi alla visualizzazione dell'attestato, si prega di contattare il Servizio all’indirizzo formazione.sicurezza@unipr.it oppure contattare:Ing. Manuela Malaggi tel. 0521-906026Dott.ssa Lucia Silvotti tel. 0521-906204Dott.ssa Elisa Bizzi tel. 0521-033449CORSI DI LAUREA: Sono riportati i corsi di laurea per i quali è previsto l’obbligo della formazione in materia di salute e sicurezza. Tale formazione rimane comunque aperta per coloro che la volessero svolgere in modo facoltativo o se richiesta dalle strutture ospitanti tirocini.VALIDITA’ DEL CORSO DI SICUREZZAIl corso di sicurezza ha validità di 5 anni (solo per il modulo 2 e il modulo 3).RICONOSCIMENTO MODULI GIA’ SVOLTISi comunica che dall'anno accademico 2021-2022 gli attestati di corsi pregressi vengono ritenuti validi SOLO nei seguenti casi:Se gli attestati sono stati rilasciati dall’Università di Parma;Se gli attestati dei moduli 1 e/o 3 sono stati rilasciati dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in quanto medesimi dell’Università di Parma; il modulo 2, invece, è specifico di UniPR.In tutti gli altri casi non è previsto l’esonero dai moduli formativi sulla sicurezza erogati da UniPRIn questo caso lo studente dovrà inoltrare l’attestato ed il programma del corso a leonardo.bocchi@unipr.it , tutor del Dipartimento, al fine di valutarne la validità.In caso di problemi di accesso contattare i Tutor dipartimentali in materia di sicurezza:leonardo.bocchi@unipr.itcaterina.agrimonti@unipr.it
Informazioni sulle nuove disposizioni sul portale ELLY SICUREZZA PDF informazioni_corso_sicurezza.pdf
Contatti Segreteria studentiTel: +39 0521 905116Fax: +39 0521 906153segreteria.scienze@unipr.itParco Area delle Scienze 23/ACampus Scienze e Tecnologie - 43124 ParmaServizio per la Qualità della Didatticadidattica.scvsa@unipr.itPAD. 02 - Plesso BioscienzeParco Area delle Scienze 11/ACampus Scienze e Tecnologie - 43124 Parma