News
- Ultimo aggiornamento:
25 ottobre: “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma
Iniziativa promossa dal Gruppo Ateneo Sostenibile dell’Università nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente, aperta a tutte le persone interessate
News
- Ultimo aggiornamento:
28 ottobre: Presentazione del Master in Packaging
Il 28 ottobre alle ore 14.30 si svolgerà un evento di presentazione del Master in Packaging presso il Centro Congressi S. Elisabetta del Campus Universitario di Parma (è...
News
- Ultimo aggiornamento:
CNU 2024: il "Grazie" di Università e Cus Parma
Attestati a studentesse e studenti medagliati. Ottimo risultato complessivo per la rappresentativa parmigiana: 4 ori, 7 argenti e 5 bronzi
News
- Ultimo aggiornamento:
Rapporto ASviS 2024
Il Rapporto ASviS rappresenta la pubblicazione principale dell’Alleanza per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia. Il documento, oltre a fornire...
News
- Ultimo aggiornamento:
ViverÈParma: dal 23 ottobre al Teatro Regio i biglietti per “Il Barbiere di Siviglia” a 15 euro
Promozione della Fondazione Teatro Regio nel pacchetto di iniziative a ingresso agevolato per studentesse e studenti Unipr
News
- Ultimo aggiornamento:
30 ottobre: all’Università di Parma workshop sulle piante invasive
Alle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie. Aperto a tutte le persone interessate
News
- Ultimo aggiornamento:
Elezioni del 19 novembre 2024: riapertura dei termini per le candidature al Consiglio del personale tecnico amministrativo
Elezioni per il rinnovo degli Organi e Organismi di Ateneo per il quadriennio 2025 – 2028
Bandi - Ultimo aggiornamento:
BANDO BRSCVSA-20/2024 PER N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO “PALEOECOLOGIA DELLE ASSOCIAZIONI A FORAMINIFERI PLANCTONICI IN SUCCESSIONI MARINE PROFONDE DEL MIOCENE INFERIORE” (DOCENTE: PROF.SSA E. TURCO)
News
- Ultimo aggiornamento:
Dal 17 ottobre gli incontri di preparazione al Job Day
Rivolti a studentesse, studenti e laureate/i
News
- Ultimo aggiornamento:
16 ottobre: agli Aperitivi della Conoscenza si parla di natura e tutela delle sue ricchezze
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con Claudio Ferrari docente del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale