News
- Ultimo aggiornamento:
La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari
Aperto il form per le adesioni. La più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica torna all’Università di Parma il 27 settembre
News
- Ultimo aggiornamento:
EU GREEN: l’Università di Parma alla guida del Senato
Il Prorettore Giorgio Pelosi nominato Presidente dell’istituzione preposta a sviluppare il processo di integrazione dell’Alleanza
News
- Ultimo aggiornamento:
Alla docente Franca Zanardi la Medaglia “Adolfo Quilico” della Società Chimica Italiana
Il riconoscimento assegnato dalla Divisione di Chimica Organica
News
- Ultimo aggiornamento:
Deep tech: gli Atenei dell’Emilia-Romagna con Almacube per la realizzazione di “Great-ER”
L’Università di Parma partecipa al programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off. Aperta la Call 4 Deep Tech Innovators: domande entro l’11 ottobre
News
- Ultimo aggiornamento:
Il ricercatore Maurizio Piergiovanni premiato dalla Società Chimica Italiana
Vincitore del Premio Giovani Ricercatori della Divisione di Spettrometria di Massa per uno studio sul processo di invecchiamento dei vini
News
- Ultimo aggiornamento:
18 novembre 2024: scadenza rate contributi a.a. 2024-2025
Scadenza seconda rata per le matricole, scadenza pagamento dei contributi universitari per l’iscrizione dal secondo anno in poi
News
- Ultimo aggiornamento:
Erasmus italiano: pubblicato il bando per la mobilità studentesca nazionale
Domande fino alle 12 del 20 settembre. 33 i posti complessivi
News
- Ultimo aggiornamento:
Torna all’Università di Parma venerdì 27 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
On line il programma: esposizioni, seminari, laboratori, esperimenti e molto altro. Per alcuni eventi necessaria la prenotazione (dal 13 settembre)
News
- Ultimo aggiornamento:
Abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza dell’Università di Parma
Iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza
News
- Ultimo aggiornamento:
I colori delle ali delle farfalle? Una questione di IncRNA
Su PNAS uno studio internazionale cui partecipa l’Università di Parma con il genetista Riccardo Papa