Parma, 27 novembre 2025 – Si svolgerà giovedì 4 dicembre, alle 15, al ParmaUniverCity Infopoint, nel Sottopasso del Ponte Romano, la presentazione del primo volume della collana dedicata agli scavi dell’Università di Parma nel sito archeologico della villa romana di Fiumana (Predappio, FC), diretti dal docente Riccardo Villicich.
Punto di forza del progetto di ricerca, supportato dal finanziamento di Ateneo per la Ricerca -Azione A- 2024, è la vocazione interdisciplinare che vede coinvolti tre Dipartimenti dell’Università di Parma: il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche.
Nell’ottica di questa fattiva collaborazione interdipartimentale, in cui le metodologie per la ricerca archeologica uniscono forze e potenzialità, il primo volume della collana, cui seguirà il secondo agli inizi del 2027, accoglie numerosi contributi di docenti, dottorande/i e studentesse e studenti dell’Università di Parma, incentrati sugli esiti delle prime due campagne di scavo nel sito (2022-2023).
L’appuntamento sarà aperto dai saluti istituzionali del Rettore Paolo Martelli e di Massimo Magnani, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle imprese Culturali.
Il volume, Fiumana I, sarà presentato da Kevin Ferrari (funzionario archeologo, Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini) e da Riccardo Villicich, curatore del volume.
Nell’occasione, negli spazi del ParmaUniverCity Infopoint, verrà allestita un’esposizione di acquerelli a soggetto archeologico, dedicati al “quotidiano” dello scavo archeologico di Fiumana, dipinti da Olga Guerra del corso di dottorato in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche.