Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Chimica: alla Scuola Normale di Pisa tributo al docente dell’Università di Parma Roberto Cammi

“Proprietà molecolari e solvatazione”: convegno internazionale dedicato alla sua carriera e al suo significativo apporto alla ricerca scientifica
Scopri di piùChimica: alla Scuola Normale di Pisa tributo al docente dell’Università di Parma Roberto Cammi

Immatricolazioni: riaperture e proroghe

Per Biologia e Ingegneria civile e ambientale iscrizioni fino al 30 settembre (ore 12). Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Scopri di piùImmatricolazioni: riaperture e proroghe

“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre

Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Dal 25 ottobre al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie.
Scopri di più“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre

Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”

La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Scopri di piùDal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”

Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza

Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza

Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale

Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Scopri di piùPubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale

5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26

Per studentesse e studenti di corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale che devono iscriversi ad anni successivi al primo
Scopri di più5 agosto 2025: pubblicazione bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26

Tasse e contributi 2025-2026: conferme e novità

No tax area a 27mila euro, calcolo della contribuzione basato su merito, anzianità di iscrizione, ISEE, area disciplinare
Scopri di piùTasse e contributi 2025-2026: conferme e novità

“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città

Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Scopri di più“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città

Tirocini all’estero: pubblicato il bando Unico per la mobilità europea e internazionale

Diverse le opzioni per studentesse, studenti, laureande/i, dottorande/i e specializzande/i dell’Ateneo, con scadenze da settembre 2024 a gennaio 2026 anche in sedi non europee
Scopri di piùTirocini all’estero: pubblicato il bando Unico per la mobilità europea e internazionale