Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
28-29 ottobre: Workshop "Diagnostica, tracciabilità e digitalizzazione per un sistema agroalimentare sostenibile: dall’infrastruttura europea METROFOOD-RI all’infrastruttura nazionale METROFOOD-IT"
Nell'ambito dell'evento LABOTEC "Advancing Technology Driving Analysis", il 29 Ottobre si terrà un Workshop organizzato da METROFOOD-IT, infrastruttura di ricerca nel...
Scopri di più28-29 ottobre: Workshop "Diagnostica, tracciabilità e digitalizzazione per un sistema agroalimentare sostenibile: dall’infrastruttura europea METROFOOD-RI all’infrastruttura nazionale METROFOOD-IT"
Eventi siccitosi estremi: per le piante uno scenario ben peggiore del previsto
Su “Science” una ricerca internazionale, Parma unica Università italiana coinvolta. Anni consecutivi di estrema aridità causano un drastico calo nella crescita delle piante spingendo questi ecosistemi oltre il punto di non ritorno
Scopri di piùEventi siccitosi estremi: per le piante uno scenario ben peggiore del previsto
Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
Iniziativa per studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado e di corsi di laurea triennali. Obiettivo: realizzare e presentare un progetto scientifico
Scopri di piùNasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Promozione di Arecheovea Impresa Culturale nell’ambito del pacchetto di iniziative riservate a studentesse e studenti dell’Università di Parma
Scopri di piùViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA
Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca, nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa”. Necessaria l’iscrizione
Scopri di piùDal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA
“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Per studentesse, studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dell’Ateneo. Al percorso “Osservatorio mercato del lavoro” si aggiunge quello sulla “Ricerca attiva del lavoro”. Necessaria l’iscrizione
Scopri di più“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Online il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
Domande entro il 31 ottobre per affiancare studentesse e studenti con disabilità e/o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e/o con bisogni educativi speciali (BES)
Scopri di piùOnline il bando per attività di tutorato alla pari rivolto a studentesse e studenti dell’Ateneo
Nasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società
Dal 24 al 26 ottobre, oltre 100 relatori di prestigio nazionale ed internazionale, 50 eventi in una città che da Capitale della Cultura si prepara a diventare Capitale Europea dei Giovani
Scopri di piùNasce a Parma FuturoPresente, primo grande festival universitario che unisce scienza, etica e società
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Scopri di più19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
20 ottobre: presentazione della Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”
Alle 9 al Centro Sant’Elisabetta e on line. Programma di Alta Formazione promosso dall’Università di Parma con le Università di Bologna e Modena e Reggio Emilia, e realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
Scopri di più20 ottobre: presentazione della Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”
Piante e salute: all’Università di Parma un nuovo corso di perfezionamento e alta formazione
Iscrizioni aperte fino al 30 novembre. Lezioni da gennaio 2026
Scopri di piùPiante e salute: all’Università di Parma un nuovo corso di perfezionamento e alta formazione